Sepúlveda, Luis

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Milano : Ugo Guanda, 2020
Abstract/Sommario: Perché la lumaca è così lenta? E’questa la domanda a cui cerca di rispondere la storia. La protagonista vive in un prato verde chiamato Paese del Dente di Leone, fa parte di una comunità di lumache tradizionaliste e conformiste, abituate ad accettare la lentezza, la fragilità e la vaghezza della vita che è toccata loro in sorte. Nessuna ha un nome e tra loro si chiamano “lumaca”. Nessuna pare voglia scoprire il perché della loro lentezza che, spesso, le rende così esposte al pericolo. ...; [leggi tutto]
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepulveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani. - 26. ed. - Milano : Ugo Guanda, 2020. - 95 p. : ill. ; 21 cm. - (Le gabbianelle)
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-235-0503-2
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 63019
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Sepúlveda, Luis
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
CSV Bari 183 BAMBINI 7-11 ANNI 1 BAMBINI 7-11 ANNI (B11 183) Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
CSV Bari 929 BAMBINI 7-11 ANNI 1 BAMBINI 7-11 ANNI (B11 929) Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
CSV Bari 930 BAMBINI 7-11 ANNI 1 BAMBINI 7-11 ANNI (B11 930) Ammesso al prestito A scaffale Nessuna