lledo', emilio
Politica e felicita' nella filosofia greca [Videoregistrazione]
Roma : Fonit Cetra Video, 19..
Abstract/Sommario:
I concetti formatisi con la filosofia greca condizionano il nostro modo di ragionare e di esprimerci. Emilio Lledo', uno dei maggiori studiosi del pensiero classico, fine e vivace interprete di Platone, Aristotele, Epicuro, ci illustra il nascere di alcuni termini che riguardano in concreto individuo e società: l'eudaimonia, che traduciamo con felicita', e che, come indica l'etimologia, e' una lotta, un progresso di adeguamento dell'io, dell'essere umano al mondo circostante; la polis, ...; [leggi tutto]
I concetti formatisi con la filosofia greca condizionano il nostro modo di ragionare e di esprimerci. Emilio Lledo', uno dei maggiori studiosi del pensiero classico, fine e vivace interprete di Platone, Aristotele, Epicuro, ci illustra il nascere di alcuni termini che riguardano in concreto individuo e società: l'eudaimonia, che traduciamo con felicita', e che, come indica l'etimologia, e' una lotta, un progresso di adeguamento dell'io, dell'essere umano al mondo circostante; la polis, la citta' greca da cui proviene tutto il linguaggio della politica; philia, l'amicizia.
[comprimi]