Latouche, Serge
L'altra Africa : tra dono e mercato
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Abstract/Sommario:
Tra dono e mercato. Nuova edizione riveduta. La parte dell'Africa subsahariana nella produzione mondiale rappresenta meno del 2%: come dire che sul piano delle economia ufficiale questa Africa non esiste più... se è mai esistita. Il libro si apre con questa constatazione di un fallimento che è anche il fallimento della economia moderna nel continente nero, del progetto dello sviluppo e del tentativo d'importare il modello dello stato-nazione. Ma, appunto, quel che è naufragato in Afric ...; [leggi tutto]
Tra dono e mercato. Nuova edizione riveduta. La parte dell'Africa subsahariana nella produzione mondiale rappresenta meno del 2%: come dire che sul piano delle economia ufficiale questa Africa non esiste più... se è mai esistita. Il libro si apre con questa constatazione di un fallimento che è anche il fallimento della economia moderna nel continente nero, del progetto dello sviluppo e del tentativo d'importare il modello dello stato-nazione. Ma, appunto, quel che è naufragato in Africa è solo un progetto occidentale, certo condiviso da élites locali che ormai hanno avuto tutto il tempo di fare le loro prove, ma rimasto sostanzialmente estraneo a quelle società. I sei capitoli del libro disegnano un duplice percorso in cui la prospettiva africana - frutto di ricerche sul campo in Mauritania, Camerun, Senegal - chiarisce il discorso teorico e viceversa. Serge Latouche insegna all'Università di Paris XI e presso l'IEDES (Institut d'Etudes du Développement économique e Social, Parigi).
[comprimi]