CIRSDe
Torino : Città di Torino, 2011
Abstract/Sommario: Questo volume sulle politiche locali di governance sviluppate in Italia per contrastrae le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere è il risultato della partecipazione dei partner italiani al progetto AHEAD (Against Homophobia. European local Administration Devices) e si propone come strumento operativo e di riflessione per le amministrazioni locali impegnate, o che vogliono impegnarsi, su questo fronte. Risultato della ricerca condotta dal CIRSDe dell'Università ...; [Leggi tutto...]
Questo volume sulle politiche locali di governance sviluppate in Italia per contrastrae le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere è il risultato della partecipazione dei partner italiani al progetto AHEAD (Against Homophobia. European local Administration Devices) e si propone come strumento operativo e di riflessione per le amministrazioni locali impegnate, o che vogliono impegnarsi, su questo fronte. Risultato della ricerca condotta dal CIRSDe dell'Università di Torino, la prima parte espora le diverse strategie organizzative e di legittimazione della partnership tra aministrazioni pubbliche e associazioni LGBT in cinque città italiane (Roma, Napoli, Bologna, Venezia, Torino), l'esperienza di partnership verticale in Piemonte e quella della rete italiana RE.A.DY (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Antidiscriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere). La seconda parte del volume riporta i risultati della sperimentazione di attività formaative coordinata dal Servizio LGBT della Città di Torino. Tali attività, finalizzate a progettare e sperimentare quattro kit formativi, hanno riguardato quattro aree tematiche: istruzione, famiglia, inclusione sociale, spazio pubblico.