Kaufmann-Huber, Gertrud
Molfetta : La meridiana, \2000!
Abstract/Sommario: Spesso i bambini e gli adolescenti compiono dei rituali, caratteristici di alcuni momenti della giornata o dell'anno, o legati a determinate circostanze della vita. I rituali sono quei gesti o atteggiamenti ripetuti in modo uguale a scadenze fisse; a livello psicologico, hanno la funzione di dare sicurezza, di aiutare a gestire le proprie paure, in virtù della loro ripetitività. Permettono di affrontare meglio i momenti di crisi o, semplicemente, i cambiamenti che necessitano di tempo ...; [Leggi tutto...]
Spesso i bambini e gli adolescenti compiono dei rituali, caratteristici di alcuni momenti della giornata o dell'anno, o legati a determinate circostanze della vita. I rituali sono quei gesti o atteggiamenti ripetuti in modo uguale a scadenze fisse; a livello psicologico, hanno la funzione di dare sicurezza, di aiutare a gestire le proprie paure, in virtù della loro ripetitività. Permettono di affrontare meglio i momenti di crisi o, semplicemente, i cambiamenti che necessitano di tempo per venire accettati nel profondo di sé. L'autrice illustra il bisogno infantile dei rituali e le diverse di tipologie adottate dai bambini.