radio televisione italiana
(Roma : RAI, 1993)
Abstract/Sommario: Il video raccoglie le puntate della trasmissione 100 minuti, dedicate al volontariato. Ognuna di queste sottolinea un aspetto di questo complesso fenomeno che sempre piu' si sviluppa e si articola: dal ruolo sempre piu' politico, di intervento sulle cause dell'emarginazione e di sensibilizzazione della societa' civile, alla legislazione nazionale sul volontariato; dalla necessita' di un'adeguata competenza dei volontari, che devono conoscere le singole realta' per poter intervenire ade ...; [Leggi tutto...]
Il video raccoglie le puntate della trasmissione 100 minuti, dedicate al volontariato. Ognuna di queste sottolinea un aspetto di questo complesso fenomeno che sempre piu' si sviluppa e si articola: dal ruolo sempre piu' politico, di intervento sulle cause dell'emarginazione e di sensibilizzazione della societa' civile, alla legislazione nazionale sul volontariato; dalla necessita' di un'adeguata competenza dei volontari, che devono conoscere le singole realta' per poter intervenire adeguatamente, al rapporto con le istituzioni, che deve diventare sempre piu' collaborazione e non vicendevole delega o, peggio, antagonismo. Il volontariato deve mirare, prima di tutto, alla creazione di cittadini solidali che siano protagonisti di un cambiamento culturale e che, responsabilmente sappiano essere di stimolo per un rinnovamento della societa'. Molti sono gli ospiti delle diverse puntate, dal dott. Tavazza al dott. Lumia, a Oliviero Toscani e altri.