Abstract/Sommario: Parlando di rapporti fra societa' civile e Stato si puo' affermare che negli ultimi otto anni sono apparse piu' leggi riformatrici che nei precedenti ottanta. In questa stagione di riforme e' possibile individuare due caratteristiche costanti e un filo conduttore: la prima e' data dal superamento nel nostro sistema amministrativo del principio della previa legge (la garanzia di una pubblica amministrazione giusta, trasparente e democratica e' superata dal principio della partecipazion ...; [Leggi tutto...]
Parlando di rapporti fra societa' civile e Stato si puo' affermare che negli ultimi otto anni sono apparse piu' leggi riformatrici che nei precedenti ottanta. In questa stagione di riforme e' possibile individuare due caratteristiche costanti e un filo conduttore: la prima e' data dal superamento nel nostro sistema amministrativo del principio della previa legge (la garanzia di una pubblica amministrazione giusta, trasparente e democratica e' superata dal principio della partecipazione e della trasparenza); la seconda e' costituita dalla tendenza delle diverse leggi a formare sistema; il filo conduttore comune consiste nell'affermazione del principio di responsabilita' sopra ogni altro.