Abstract/Sommario: Il volontariato esprime una vitalita' sempre nuova, perche' e' nuovo l'uomo portatore del bisogno: e' nuovo il manifestarsi dei bisogni nel tempo e nell'ambiente e la risposta che si vuole cercare di dare deve adeguarsi alla realta'. Nell'attuale situazione italiana, in cui lo Stato cerca di realizzare i servizi necessari, il volontariato assume via via un volto diverso: scompare sempre piu' l'aspetto della supplenza per far emergere quello dell'integrazione, dello stimolo, dell'indica ...; [Leggi tutto...]
Il volontariato esprime una vitalita' sempre nuova, perche' e' nuovo l'uomo portatore del bisogno: e' nuovo il manifestarsi dei bisogni nel tempo e nell'ambiente e la risposta che si vuole cercare di dare deve adeguarsi alla realta'. Nell'attuale situazione italiana, in cui lo Stato cerca di realizzare i servizi necessari, il volontariato assume via via un volto diverso: scompare sempre piu' l'aspetto della supplenza per far emergere quello dell'integrazione, dello stimolo, dell'indicazione di nuove strade da seguire rispetto all'intervento pubblico.