Abstract/Sommario: L'immaginario collettivo ha costruito intorno alla questione penale sbarre forse piu' resistenti di quelle reali delle carceri, barriere della mente che non permettono di disgiungere la colpa dalla pena e quest'ultima dalla punizione, tenaci contro l'idea di una giustizia mite. E' cosi' che anche le misure alternative al carcere sono oggetto di concezioni improprie e sono viste con sospetto e riprovazione, quasi fossero una scappatoia dal circuito carcerario. Ma allora, come conciliare ...; [Leggi tutto...]
L'immaginario collettivo ha costruito intorno alla questione penale sbarre forse piu' resistenti di quelle reali delle carceri, barriere della mente che non permettono di disgiungere la colpa dalla pena e quest'ultima dalla punizione, tenaci contro l'idea di una giustizia mite. E' cosi' che anche le misure alternative al carcere sono oggetto di concezioni improprie e sono viste con sospetto e riprovazione, quasi fossero una scappatoia dal circuito carcerario. Ma allora, come conciliare punizione e risocializzazione, esigenze di giustizia e diritti degli autori di reati?