Abstract/Sommario: Di fronte alla crisi diffusa del nostro tessuto sociale, il modello dell'azione volontaria dovrebbe diventare paradigma per un nuovo modo di ciascuno di rapportarsi all'esperienza collettiva. Non può essere riguardato senza preoccupazione il fatto che alla crescita dell'esperienza del volontariato corrisponde, contraddittoriamente, anche un progressivo stemperarsi del valore della solidarietà all'interno della società civile e nei rapporti di questa con il sistema istituzionale. La nuo ...; [Leggi tutto...]
Di fronte alla crisi diffusa del nostro tessuto sociale, il modello dell'azione volontaria dovrebbe diventare paradigma per un nuovo modo di ciascuno di rapportarsi all'esperienza collettiva. Non può essere riguardato senza preoccupazione il fatto che alla crescita dell'esperienza del volontariato corrisponde, contraddittoriamente, anche un progressivo stemperarsi del valore della solidarietà all'interno della società civile e nei rapporti di questa con il sistema istituzionale. La nuova legge-quadro sul volontariato ha tracciato un sentiero, si tratta ora di scoprirne uno nuovo in cui sia possibile immettere un'impronta di gratuità e di rapporto interpersonale nelle varie relazioni tutelate dal diritto.
Abstract/Sommario: Vengono pubblicati i risultati di due ricerche realizzate dal CENSIS in collaborazione con Salute-La Repubblica che forniscono un quadro esaustivo dei molteplici e sempre piu' articolati aspetti della condizione anziana. La prima indagine si incentra sulle strategie adottate dagli anziani nei confronti dell'ambigua congiuntura economica degli ultimi anni e dalla salvaguardia della propria salute. La seconda ricerca si focalizza su due dimensioni: l'analisi dettagliata dei bisogni di sa ...; [Leggi tutto...]
Vengono pubblicati i risultati di due ricerche realizzate dal CENSIS in collaborazione con Salute-La Repubblica che forniscono un quadro esaustivo dei molteplici e sempre piu' articolati aspetti della condizione anziana. La prima indagine si incentra sulle strategie adottate dagli anziani nei confronti dell'ambigua congiuntura economica degli ultimi anni e dalla salvaguardia della propria salute. La seconda ricerca si focalizza su due dimensioni: l'analisi dettagliata dei bisogni di salute degli anziani, il loro rapporto con il servizio sanitario nazionale e il positivo approccio degli over 60 alla propria esistenza e al loro benessere individuale.