Abstract/Sommario: I finanziamenti pubblici alla ricerca sulla salute costituiscono il 6,3% del totale in Europa e il 9,4% in Italia, ma tende a diminuire. Il settore non profit costituisce una possibile alternativa. In Italia ci sono 2.133 organizzazioni non profit che svolgono ricerca (1% del totale), con fonti di finanziamento prevalentemente private (61,1%), ma con mix diversificati. Le fondazioni di ricerca medica in Italia hanno due obiettivi principali: la ricerca scientifica e la diffusione della ...; [Leggi tutto...]
I finanziamenti pubblici alla ricerca sulla salute costituiscono il 6,3% del totale in Europa e il 9,4% in Italia, ma tende a diminuire. Il settore non profit costituisce una possibile alternativa. In Italia ci sono 2.133 organizzazioni non profit che svolgono ricerca (1% del totale), con fonti di finanziamento prevalentemente private (61,1%), ma con mix diversificati. Le fondazioni di ricerca medica in Italia hanno due obiettivi principali: la ricerca scientifica e la diffusione della conoscenza in campo socio-sanitario.