Abstract/Sommario: Dopo una veloce illustrazione della ricerca sulle associazioni italiane che si occupano di salvaguardia dei beni culturali, condotta dal Centro Nazionale per il volontariato di Lucca, l'articolo presenta una intervista all'On. Willer Bordon, sottosegretario ai Beni Culturali e Ambientali. Il governo, anche se con ritardi annosi, si e' attivato concretamente per aumentare l'accessibilita' al patrimonio artistico italiano, questo anche grazie al coinvolgimento del volontariato che ha per ...; [Leggi tutto...]
Dopo una veloce illustrazione della ricerca sulle associazioni italiane che si occupano di salvaguardia dei beni culturali, condotta dal Centro Nazionale per il volontariato di Lucca, l'articolo presenta una intervista all'On. Willer Bordon, sottosegretario ai Beni Culturali e Ambientali. Il governo, anche se con ritardi annosi, si e' attivato concretamente per aumentare l'accessibilita' al patrimonio artistico italiano, questo anche grazie al coinvolgimento del volontariato che ha permesso ad esempio le visite ai musei oltre l'orario classico d'apertura. Tra i progetti da attuare nell'immediato sono previsti anche dei corsi di formazione per operatori pubblici e per volontari.