Abstract/Sommario: I valori del volontariato sono la disponibilita' al servizio, la gratuita', la solidarieta', il rispetto delle persone, ma non bisogna farne un mito con il pericolo di comprimere e distruggere quei valori. Il volontariato deve avere chiari i suoi ruoli e richiedere con forza che vengano riconosciuti: di anticipazione in risposta a bisogni emergenti, di integrazione di servizi esistenti, di stimolo delle istituzioni e delle politiche sociali a tutela dei soggetti deboli. Il punto crucia ...; [Leggi tutto...]
I valori del volontariato sono la disponibilita' al servizio, la gratuita', la solidarieta', il rispetto delle persone, ma non bisogna farne un mito con il pericolo di comprimere e distruggere quei valori. Il volontariato deve avere chiari i suoi ruoli e richiedere con forza che vengano riconosciuti: di anticipazione in risposta a bisogni emergenti, di integrazione di servizi esistenti, di stimolo delle istituzioni e delle politiche sociali a tutela dei soggetti deboli. Il punto cruciale e' la formazione dei volontari sulle motivazioni, sulla capacita' operativa nei vari settori di intervento.
Abstract/Sommario: A dieci anni esatti dalla legge istitutiva delle cooperative sociali, l'articolo discute del loro rapporto con il volontariato e con l'economia civile. Trova più corretto parlare di organizzazioni della società civile (OSC), non di organizzazioni non profit o del terzo settore. Si sofferma sull'identità propria del volontariato, sulla plurivocità di significati dell'espressione economia sociale e sulla prospettiva dell'economia civile. Occorre rispetto reciproco per i valori di cui c ...; [Leggi tutto...]
A dieci anni esatti dalla legge istitutiva delle cooperative sociali, l'articolo discute del loro rapporto con il volontariato e con l'economia civile. Trova più corretto parlare di organizzazioni della società civile (OSC), non di organizzazioni non profit o del terzo settore. Si sofferma sull'identità propria del volontariato, sulla plurivocità di significati dell'espressione economia sociale e sulla prospettiva dell'economia civile. Occorre rispetto reciproco per i valori di cui ciascuno è portatore.