Abstract/Sommario: Nella prima parte viene esaminato il terzo settore in rapporto alla storia, allo Stato e alle imprese for profit nella prospettiva unificante di un sistema complesso fondato sulla persona, poi gli aspetti economici e gestionali, i temi di riflessione giuridica con l'emersione del valore della sussidiarietà, l'autonomia dall'intervento pubblico, la prospettiva del federalismo fiscale. Nella seconda parte la costituzionalizzazione della sussidiarietà, dopo la crisi dello Stato sociale, l ...; [Leggi tutto...]
Nella prima parte viene esaminato il terzo settore in rapporto alla storia, allo Stato e alle imprese for profit nella prospettiva unificante di un sistema complesso fondato sulla persona, poi gli aspetti economici e gestionali, i temi di riflessione giuridica con l'emersione del valore della sussidiarietà, l'autonomia dall'intervento pubblico, la prospettiva del federalismo fiscale. Nella seconda parte la costituzionalizzazione della sussidiarietà, dopo la crisi dello Stato sociale, la cittadinanza dell'impresa e la creazione di valore come incontro fra profit e non profit.