Abstract/Sommario: Un tempo si parlava di beneficienza o di volontariato, oggi di "impegno sociale". Ventidue milioni di tedeschi si impegnano ogni giorno in attività non retribuite che contribuiscono al benessere collettivo e alleggeriscono il peso che grava sui conti pubblici. Si parla di società civile, non come sinonimo di cittadinanza attiva, ma su livello di parità rispetto allo Stato e al mercato. Nasce una nuova definizione di terzo settore, che negli Stati Uniti è all'interno di grandi organizza ...; [Leggi tutto...]
Un tempo si parlava di beneficienza o di volontariato, oggi di "impegno sociale". Ventidue milioni di tedeschi si impegnano ogni giorno in attività non retribuite che contribuiscono al benessere collettivo e alleggeriscono il peso che grava sui conti pubblici. Si parla di società civile, non come sinonimo di cittadinanza attiva, ma su livello di parità rispetto allo Stato e al mercato. Nasce una nuova definizione di terzo settore, che negli Stati Uniti è all'interno di grandi organizzazioni fortemente motivate, mentre in Germania è in ambito locale (community involvement).
Abstract/Sommario: Il forte aumento della spesa pubblica se, da un lato, ha messo in crisi il sistema di protezione sociale basato sullo Stato, dall'altro ha favorito una maggiore cooperazione nella produzione di servizi sociali fra istituzioni pubbliche e organizzazioni non-profit. In questo contesto il Terzo settore lombardo, del quale fanno parte associazioni molto diversificate, dotate di un'organizzazione dinamica e di un forte radicamento territoriale, potra' giocare un ruolo essenziale se, nel rap ...; [Leggi tutto...]
Il forte aumento della spesa pubblica se, da un lato, ha messo in crisi il sistema di protezione sociale basato sullo Stato, dall'altro ha favorito una maggiore cooperazione nella produzione di servizi sociali fra istituzioni pubbliche e organizzazioni non-profit. In questo contesto il Terzo settore lombardo, del quale fanno parte associazioni molto diversificate, dotate di un'organizzazione dinamica e di un forte radicamento territoriale, potra' giocare un ruolo essenziale se, nel rapportarsi al servizio pubblico, sapra' mantenere il contatto con la sua base sociale e non perdera' lo spirito che, dalle origini, anima le sue iniziative.