Dini, Lino
Roma : Efesto Edizioni, 2025
Abstract/Sommario: Su uno degli accessi della possente struttura muraria a protezione della Repubblica di Lucca c'è la scritta LIBERTAS. A questo ideale, ricorrente ancor oggi in tutta la città, devono aver pensato Giovanni e Filippo. I due artisti partono dal loro luogo di origine per farsi spazio nell'Italia della seconda metà del Seicento. Crescono e diventano uomini insie,e in un percorso affettivo da dover tenere segreto. Sono ancora uniti, sepolti nella città dove sono nati, nella Chiesa di San Cri ...; [Leggi tutto...]
Su uno degli accessi della possente struttura muraria a protezione della Repubblica di Lucca c'è la scritta LIBERTAS. A questo ideale, ricorrente ancor oggi in tutta la città, devono aver pensato Giovanni e Filippo. I due artisti partono dal loro luogo di origine per farsi spazio nell'Italia della seconda metà del Seicento. Crescono e diventano uomini insie,e in un percorso affettivo da dover tenere segreto. Sono ancora uniti, sepolti nella città dove sono nati, nella Chiesa di San Cristoforo lì dove oggi un'iscrizione segna un legame inscindibile "perché la morte non divida chi in vita con tanto stretto legame fu unito dall'arte, dalla patria, dall'amore". Una storia vera, straordinaria e attuale dedicata a chi sa essere se stesso e vuole difendere i principi della società aperta.